venerdì 29 giugno 2018

Tag Conosciamoci un po' meglio.

Cry  mi ha taggato per un tag e allora rispondo alle sue domande.


Grazie Cry.


Le regole:
- Seguire il blog che ti ha nominato;
- Rispondere alle sue 10 domande;
- Nominare a tua volta altri 10 blogger;
- Formulare altre 10 domande per i tuoi blogger nominati. Le domande possono essere su VITA PRIVATA, VIAGGI, CINEMA, MUSICA, SERIE TV, LIBRI e CIBO;
- Informare i blogger della nomination;
- Taggare il blog che ti ha nominato nelle risposte.


Rispondo alle domande di Cry:


1) Il tuo libro/serie manga preferito?

Non sono appassionata di manga e quindi non ho un libro o una serie manga preferita.

2) Il tuo film preferito?

Pretty Woman



3) Una citazione che ti ha colpito?
Sorridi sempre, anche se è un sorriso triste, perché più triste di un sorriso triste c'è la tristezza di non saper sorridere. Jim Morrison



4) Descriviti con 3 aggettivi positivi e 3 negativi.

Aspetti negativi:  un po' egoista,  distratta e disordinata
Aspetti positivi:  cerco di essere sempre me stessa,  semplice, paziente.

5) Tre oggetti da cui non ti separeresti mai.

Il telefono cellulare, gli occhiali da sole, l'orologio.


6) Il motivo che ti ha spinto ad aprire un blog.

All'inizio ho aperto il blog per curiosità,  per provare una cosa nuova . Mi diverto e mi piace scrivere sul blog. 

7) Cos'è per te la lettura?

La lettura è vita,  è imparare, viaggiare.

8) Cartacei o e-book?

Mi piacciono entrambi. In casa preferisco leggere i cartacei e fuori gli e-book.



9) Dopo aver letto un libro o una serie manga, guardi anche il film o l'anime?

In genere no.  

10) Quali sono i tuoi autori preferiti?

Mi piace Bambaren, Sara Rattaro, King, Elisabetta Gnone.

Finito di rispondere. Non taggo nessuno e se qualcuno vuole fare il tag è libero di farlo. Come domande lascio quelle di Cry.

Buon fine settimana.


Partecipo a ... giveaway: "Per lanciarsi dalle stelle" di Chiara Parenti. Scopri e vinci il romanzo più bello dell'estate 2018!




Partecipo al giveaway organizzato da Glinda.

Per partecipare qua le informazioni:





giovedì 24 maggio 2018

25 indiscrete domande cinematografiche - tag

Grazie Fiore  e grazie Cris per avermi invitato a fare questo tag. Io adoro rispondere alle domande.


Allora passiamo alle domande:

1.Il personaggio cinematografico che vorrei essere?

Alice del film Alice in the Wonderland- Bello fare le avventure nel paese delle meraviglie.


2.Genere che amo e genere che odio?

Amo: i fantasy, gli horror, i film d'animazione

Odio: non c'è nessun genere che odio.

3.Film in lingua originale o doppiati?

Doppiati

4.L'ultimo film che ho comprato?


It preso su Chili.


5.Sono mai andato al cinema da solo?

Mai andata, a dire il vero non ho mai amato molto il cinema.

6.Cosa ne penso dei Blu-Ray?

Non so cosa dire perché mai usati.


7.Che rapporto ho con il 3D?

Mai visto un film in 3D, mai avuto l'occasione.

8.Cosa rende un film uno dei miei preferiti?

La trama, i personaggi. Gli attori del film.

9.Preferisco vedere i film da solo o in compagnia?

Se sono da sola in casa li vedo da sola però se c'è in casa mio marito preferisco vedere i film con mio marito. Con altre persone no perché poi mi distraggo.


10.Ultimo film che ho visto?

Il 23 maggio 2018 Polo Nord - il potere magico del Natale


11.Un film che mi ha fatto riflettere?
La vita è bella .....nelle tragedie più brutte c'è sempre la speranza.che serve per sopravvivere. 

12.Un film che mi ha fatto ridere?

Io  & Marley - Un film che mi ha fatto ridere e piangere

13.Un film che mi ha fatto piangere?

Adaline l'eterna giovinezza.....in questo film c'è stata una scena che mi ha fatto tanto piangere, non me lo aspettavo. 


14.Un film orribile?

Non saprei, se un film non mi piace non lo guardo.

15.Un film che non ho visto perché mi sono addormentato?

Ricordo una volta che sono andata al cinema con delle amiche e mi sono addormentata,non so nemmeno di cosa parlava il film.....Air America era il titolo del film.


16.Un film che non ho visto perché stavo facendo le "cosacce"?

Che si intende per "cosacce?"......se si intende baci o più (ma non sono cosacce)......nessun film.......se guardo un film vedo il film.

17.Il film più lungo che ho visto?

Tutti insieme appassionatamente.


18.Il film che mi ha deluso?

Non so, ora non mi viene in mente nulla.

19.Un film che so a memoria?

Pretty Woman

20.Un film che ho visto al cinema perché mi ci hanno trascinato?

Nessuno.

21.Il film più bello tratto da un libro?

Domanda difficile....ci sono film che mi hanno emozionato, mi sono piaciuti più del libro.......Un esempio è: Il bambino con il pigiama a righe.


22.Il film più datato che ho visto?

La vita è meravigliosa di Frank Capra

23.Miglior colonna sonora?

Adoro le canzoni dei film d'animazione della Disney. Mi piace molto quella del Re Leone Il cerchio della vita










24.Migliore saga cinematografica?


Harry Potter

25.Miglior remake?

La bella e la bestia (2017)


Finito.

Ora dovrei nominare altri blog ma non nomino nessuno. Lascio libero a chi legge a rispondere alle domande.




mercoledì 23 maggio 2018

Letture 2018 #6 Mortina - Una storia che ti farà morire dal ridere Barbara Cantini


Mortina - Una storia che ti farà morire dal ridere  Barbara Cantini

Trama

Mortina è una bambina, ma è diversa dagli altri: è una bambina zombie.
Vive a Villa Decadente con la zia Dipartita e per amico ha un levriero albino di nome Mesto, da cui non si separa mai.
Mortina vorrebbe avere amici della sua età con cui giocare e divertirsi, ma le è proibito farsi vedere dagli altri: potrebbero spaventarsi.
Un giorno però arriva l'occasione giusta: la festa di Halloween!
Mortina non deve nemmeno travestirsi…
Ma cosa succede quando gli altri bambini scoprono che lei non indossa nessuna maschera





Lettura breve, storia per bambini. Molto belle le illustrazioni. Questo libro ha un grande insegnamento quello dell'accettazione. Negli occhi dei bambini non esiste diversità, non esiste discriminazione ma c'è amicizia. Siamo noi adulti che a volte inculchiamo nei bambini che se uno è diverso non è accettato. Libro consigliato.



Dal libro


E poi c'era il suo fedele amico Mesto, un levriero albino (vivo o morto, non si sa) che le teneva compagnia tutto il giorno giocando con lei. E che di notte dormiva in fondo al letto di Mortina.








Questa lettura è nella sfida all'ultima pagina




Reading Challenge 2018  creata da Denny & Kly.



19 Un libro con meno di 125 pagine


Libri letti 2018: 6 (-15 libri letti taglia baby)


La mia vita non proprio perfetta - Sophie Kinsella (punto 11)
Le rane al guinzaglio La storia di Nala - Giovanna Fazio (punto 32)
Il libro della gentilezza Un gesto gentile ogni giorno per cambiare il mondo  - Bernadette Russell (+1)
Le avventure di Tom Sawyer - Mark Twain (28)
Viola e Verde - Pamela Della Mina (26)


martedì 22 maggio 2018

Teaser Tuesday #06 2018

Su vari blog ho visto questa rubrica e allora oggi ho deciso di postarla anch'io.





Per partecipare basta seguire queste regole:
-Aprite su una pagina a caso il libro che state leggendo


-Trascrivete un pezzo di quella pagina

Vieni via dal vetro. E' la cosa più pericolosa del mondo attirare l'attenzione sulla casa di mio padre. Tu non capisci cosa potrebbero fare quei ragazzi, come è facile per loro distruggermi, distruggerci. Mi ha sempre disturbato il fatto che la finestra del soggiorno dia direttamente sul loro territorio estivo e che da lì sia così facile guardare dentro.

Fiore frutto foglia fango - Sara Baume pag. 61

venerdì 18 maggio 2018

Letture 2018 #5 Viola e Verde - Pamela Della Mina e Bookcrossing



Viola e Verde - Pamela Della Mina



Trama

Futura ha vent'anni, parla poco e osserva molto, affacciandosi al mondo da dietro i suoi occhi viola e verdi. Conserva le emozioni ben schedate in un archivio, nell'armadio di fianco al letto. Le ha messe in ordine alfabetico, ma solo per il gusto di aprirle a caso.
Intrappolata in una relazione insana, si logora e crogiola nel dolore, vittima di una dipendenza affettiva dalla quale sembra non vedere né volere vie di scampo.
Come si può desiderare l’amore se non si sa riconoscerlo?
Saranno le amiche d’infanzia a spronarla a reagire e rituffarsi nella vita, dopo alcuni timidi tentativi di farla finita.
Viola e verde è un racconto di rabbia indomabile e amore inevitabile, dal finale a sorpresa, ambientato in una grigia Milano annoiata.
Un incantesimo che fa rimbalzare il lettore tra i propri estremi, in un percorso a ostacoli verso l’accettazione di se stessi, una vita a due colori, a più velocità.
Che sia per tutti una bicromia da esprimere come sinfonia e non come assoli stonati. O forse no.





E' stata una lettura piacevole. Mi ha coinvolto. Bella lettura, non noiosa. Finale a sorpresa. Libro scritto tipo come un diario dalla protagonista Futura e dalle sue amiche.  Grazie a Fioredicollina che mi ha dato la possibilità di leggere questo libro.




Partecipato al Bookcrossing  e ora il libro è arrivato a un'altra amica blog.


Dal libro

  • Al verde corrispondono sensazioni di solidità, forza, perseveranza, volontà nell'azione, tenacia. E' il colore dell'energia interiore, dello spirito di giovinezza, della speranza della crescita.
  • Quando sei veramente innamorato di una persona, finisci con l'amore anche quello che fa, i suoi interessi, quello di cui si occupa.
  • L'abitudine è una corda che ti stringe lentamente attorno, senza che te ne accorga e quando finalmente te ne rendi conto i nodi sono troppo stretti perché possano essere sciolti.


Questa lettura è nella sfida all'ultima pagina








26 Un libro scritto in forma epistolare o diario


Libri letti 2018: 5 (-15 libri letti taglia baby)


La mia vita non proprio perfetta - Sophie Kinsella (punto 11)
Le rane al guinzaglio La storia di Nala - Giovanna Fazio (punto 32)
Il libro della gentilezza Un gesto gentile ogni giorno per cambiare il mondo  - Bernadette Russell (+1)
Le avventure di Tom Sawyer - Mark Twain (28)



Lettori fissi

“Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Blog, non rappresenta una testata giornalistica in quanto sarà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. Certe immagini e scritti qui inseriti sono tratti da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo e saranno subito rimosse. Gli argomenti trattati dal blog sono frutto di riflessioni personali, qualora urtassero la suscettibilità di qualcuno siete pregati di segnalarlo.”