domenica 2 ottobre 2016

TAG - Nascita, vita e morte di un lettore

Sul blog di Cristina ho trovato questo Book Tag 

https://ilmondodicry.blogspot.it/2016/09/nascita-vita-e-morte-di-un-lettore-book.html


Svegliatevi mie "dolci" creature!
Non abbiamo tempo da perdere. È mattino e voi siete i nuovi padroni del mondo. Il potere è tutto nelle vostre mani e questo significa che potete obbligare la gente a leggere tutto quello che volete voi.
Da un grande potere derivano grandi responsabilità quindi pensateci bene perché il vostro primo compito è scegliere un libro che promuoverà la dittatura.

Avete già un titolo in mente?


Il piccolo principe.....libro secondo me per tutte le età che fa riflettere.


La vostra crudeltà, però, non è ancora finita: in fondo non stiamo parlando di un governo democratico ma di una terribile dittatura.
Avete deciso quindi di mandate i vostri uomini migliori a rapire uno scrittore/scrittrice. Perché siete così cattivi?! È semplice: per riguadagnarsi la libertà devono o continuare una serie che si è conclusa in un modo "orribile" o scrivere il sequel di quello che era inizialmente un libro autoconclusivo.
Nome e cognome del vostro primo schiavetto (uno dei tanti)!



Kevin Brooks.......perché di questo libro non mi è piaciuto il finale, è finito un po' in sospeso la storia.

Scoppia un incendio e voi, da bravi figli, avete salvato (portando tutto sulle vostre povere e magre spalle) i genitori, gli animali domestici, il computer e il telefono. Un momento! Vi siete dimenticati la cosa più importante: la vostra libreria.

Non avete più tempo ma volete comunque provare a salvare almeno un libro. Quale sarà il fortunato?

Abbaiare Stanca - Daniel Pennac. Mi piace troppo questa lettura.

Tanto tempo fa avete partecipato ad un concorso e, anche se ormai avete perso le speranze, nella vostra casella di posta arriva la mail tanto attesa: HAI VINTO!
In palio c'era la possibilità di cenare con uno scrittore/scrittrice. Avete finalmente vinto un premio ma siete in crisi! Chi scegliere: lo scrittore che è riuscito ad emozionarvi o quello che volete prendere a sberle? Ma soprattutto quale sarà la vostra prima domanda?!

Elisabetta Gnone.....mi piacciono le storie di questa scrittrice. E' anche la creatrice delle Witch. Fantastica la serie Fairy Oak. Meraviglioso il libro: Olga di carta. Domanda: "C'è il continuo di Olga di carta?"

Avete ricevuto in eredità il potere magico di viaggiare nel tempo e nello spazio. E questo non è niente: potete entrare all'interno dei libri. Conoscere i vostri personaggi preferiti. Cambiare la storia. Ma, cosa più importante, avete la possibilità di riportare indietro con voi uno di loro. Chi sarà il prescelto?

Il gatto Aldwyn della serie The Familiars.....gatto simpatico con poteri magici.

La vostra mente criminale ha progettato un piano diabolico: cancellare dalla faccia della terra l'esistenza di un libro! Chiedervi di eliminare uno scrittore sarebbe stato troppo inquietante, vero? È il libro che avete odiato già dal primo capitolo. Quello che vi ha deluso tanto che vi state ancora chiedendo: "ma perché esisti?".
Su su, non fate i santerellini! Voglio sapere il titolo!

Non so rispondere a questa domanda.

Durante una vacanza trovate un'antica lampada abbandonata e, anche se siete scettici, provate a strofinarla comunque. Di punto in bianco esce questo tizio mezzo nudo tutto muscoloso che vi chiede di esprimere un desiderio. I geni esistono!
Potete scegliere denaro, vita eterna ecc ecc ma, come ogni lettrice ossessivo compulsiva, il vostro desiderio riguarderà i libri: volete vivere l'avventura della vostra protagonista preferita sia che si tratti di una storia d'amore o di un romanzo dispotico. Potete finalmente sbaciucchiare il vostro ragazzo dei sogni o salvare l'intera umanità.
Quale vita rubereste?

Quella di Hermione della saga di Harry Potter.

Per una serie di "sfortunati" eventi, la vostra vita ha preso una strada del tutto inaspettata: siete diventati dei registri ...e anche bravi! Ma non vi siete mai scordati il vostro amore per i libri. Così, prima del pensionamento avete deciso di occuparvi di un adattamento cinematografico di un libro/trilogia/serie. Dopo varie bottiglie di alcool siete finalmente giunte ad una decisione. Il libro che vi farà vincere l'oscar è??

So che ci sarai sempre. Lettere d'amore ai cani della nostra vita - Giorgio Panariello  e A.A.V.V., un bel film e magari anche una serie tv con una puntata dedicata ad un animale di ogni capitolo.


E già che ci siamo, una volta pensionati, siete pur diventati scrittori! Che fortuna! Facciamo cambio di vita?!
Sta per essere pubblicato il vostro quarto romanzo che sicuramente diventerà il prossimo bestseller. Provate a immaginare l'odore dei libro appena stampato. La prima recensione positiva. Le firme delle copie. L'avete fatto? Bene, adesso torniamo un po' indietro perché, prima di tutto questo, dovete dirmi il titolo che leggete sulla copertina!

Non amo molto scrivere, allora sarà un libro con fotografie......titolo:  Hay Lin- le avventure di un cane di città.


Da giovani eravate dei blogger. Da grandi siete diventati dei registri. Una volta invecchiati avete intrapreso la strada della scrittura (e nel bel mezzo avete dominato il mondo, bruciato un libro, preso forse a sberle uno scrittore, rubato la vita ad un personaggio e incontrato un vero e proprio genio della lampada). Beh, credo sia ovvio come andrà a finire. Una mattina, tra una cinquantina di anni, voi ... non c'è un modo facile per dirlo ma, ... ecco, voi giungerete alla fine della vostra esistenza.
Prima di morire, però, avete la possibilità di scegliere un verso di una poesia/canzone o una citazione che vi rappresenta e che entrerà nei libri di storia (grazie a tutti i vostri successi siete infatti diventati un'icona).
Una frase che vogliamo leggere in anteprima!

"...quando davanti a te si apriranno tante strade e non saprai quale prendere,
non imboccarne una a caso, ma siediti e aspetta .
Respira... aspetta e aspetta ancora.
Stai ferma,in silenzio, e ascolta il tuo cuore.
Quando poi ti parla, alzati e và dove lui ti porta. "
Va dove ti porta il cuore - Susanna Tamaro

Tag finito.
Chi vuole può fare il tag.






sabato 1 ottobre 2016

Letture 2016 #24 I gatti della mia vita Emanuele Schembari #secretbookchallenge


Gatti della mia vita - Emanuela Schembari

E' stata una super lettura. Bello leggere i vari capitoli dedicati ai gatti. Mi hanno emozionato e fatto anche piangere certe storie. Mi è venuto da sorridere leggendo di Ciro che voleva prendere il pallone dalla tv durante una partita di calcio. Ringrazio Davide e Carmela per avermi fatto conoscere questo bellissimo libro.

http://pyrosepatch.blogspot.it/2016/01/1-round-robin-gatti-libri.html


Un grazie a Maura per il bel segnalibro.






Dal libro

  • Io non dico che i gatti non abbiano dei limiti. Per esempio non parlano, non sorridono e non ridono. Sono troppo seri e spesso troppo pensierosi. Ma riescono a dire cose che le parole non possono esprimere, senza parlare. E un loro sguardo assorto è più ricco del miglior sorriso.
  • Io ho avuto pochi veri amici, gli altri erano conoscenti o colleghi o collaboratori. Ma non c'è dubbio che nella mia esistenza, ci sono stati più gatti a cui sono stato legato, che persone che mi sono state care.
  • "Chi ha gatti cade in una forma di dipendenza che non conosce disintossicazione".
  • Da lui ho appreso che un gatto non è servo di nessuno, ma può essere compagno e un amico.
  • I gatti rimangono esseri affascinanti e stupefacenti, con la loro capacità di vedere al buio, di intuire ciò che non si vede e ciò che non viene detto.
  • ...dimostrando che non è vero che i gatti amano solo la propria casa. La sua casa era, senz'altro, quella dove abitavamo noi.
  • I Gatti non amano i cambiamenti ma sono affascinati dalle novità.
  • ...accarezzare un gatto una volta al giorno leva il medico di torno o almeno aiuta a tenerlo lontano.



Con questa lettura partecipo a #secretbookchallenge  mese di settembre.




I gatti della mia vita - Emanuele Schembari / Settembre



venerdì 30 settembre 2016

Letture 2016 #23 Fiabe Lombarde

Fiabe lombarde scelte da Lidia Beduschi e tradotte da Maurizio Cucchi.

Trama: 

Raccolta di fiabe lombarde.



Dal libro

C'era una volta un re seduto sul sofà che diceva alla sua serva: "Raccontami una storia". E la serva incominciò: "C'era una volta un re..."

Belle e divertenti fiabe.





mercoledì 28 settembre 2016

WWW.. Wednesday! #37


Ciao, su vari blog ho trovato la rubrica WWW.. Wednesday! e ho deciso di partecipare anch'io. La mia però non sarà una rubrica settimanale, non avrà una scadenza fissa, dipende dal tempo della fine di lettura del libro in corso.

#1 Che cosa stai leggendo?

Il bassotto e la regina - Melania G. Mazzucco


#2 Che cosa hai appena letto?




 "Gatti della mia vita" di Emanuele Schembari 
 fa parte dell'iniziativa di Davide e Carmela




#3 Che cosa leggerai prossimamente?

Un libro che sceglierò da questo post. Se volete potete andare al link del post e dire il titolo che sceglierò.


martedì 27 settembre 2016

book tag (importato da facebook)

Ciao sono stata taggata da Ele.

Istruzioni:

Elenca 10 libri che ti sono rimasti dentro, non metterci


piú di una manciata di minuti e non pensarci troppo


non devono essere capolavori o libri "giusti".



Solo quelli che ti hanno colpito e tagga 10 amici.


1) Tutto per un cane Ann M. Martin  Libro che mi ha fatto piangere, una vera lezione di vita.

2) Abbaiare stanca di Daniel Pennac questo libro mi piace tantissimo.

3) Il richiamo della foresta Jack London 

4) Fairy Oak Il segreto delle gemelle Elisabetta Gnone

5) Ti ricordi, Sprite? Mark R. Levin

6) Ferdinand Cèline Gatto Randagio  Marina Alberghini

7) Te lo dico sottovoce - Lucrezia Scali

8) Il gatto cosmico di Paul Klee Marina Alberghini

9) Il piccolo Principe - Antoine De Saint-Esupéry

10) Olga di carta - Elisabetta Gnone

Non taggo nessuno ma chi vuole può rispondere al tag.

libri da leggere #9

Che libro sceglierò da leggere?


  • Melody - Sharon M. Draper
  • Moonshot - Alessandra Torre
  • Il gatto che aggiustava i cuori - Rachel Wells 
  • L'ultimo elfo - Silvana De Mari
  • Shining - S. King
  • Vuoi conoscere un casino? - Alex Astrid
  • Ti darò il sole - Jandi Nelson

27/09 quella sopra è la lista completa dei libri, che libro sceglierò di leggere? Se vuoi puoi provare a dire il titolo in un commento a questo post. Chi ha già detto un titolo può dirlo un altro.
---------------------------------------------------------------------------------


Libro preso da un post di un blog.  Inizio da oggi (08/09/2016). Quando aggiornerò il post cambio anche la data. Poi dal 26 settembre      sceglierò il libro da leggere tra quelli in elenco. Da ora  potete provare a dire il titolo del libro che sceglierò e ci sarà un regalino per uno di voi.Potete ripartecipare una volta aggiornato il post. Infatti sarà un post sempre in aggiornamento e quando aggiorno metterò la data e cambia il colore dei libri in elenco. Il 26 settembre     ci sarà la lista completa. 



Ad agosto   il libro che ho scelto da leggere è:





Il bassotto e la regina di Melania G. Mazzucco

Ha indovinato Veronica e Siannalyn quindi il regalino va a una di loro due e ho deciso di darlo in base all'estrazione del lotto di sabato 10 settembre 2016. Se il primo estratto su Bari è un numero dispari il regalino va a Veronica mentre se è pari il regalino va a Siannalyn.

Estrazione del 10/09 
BARI 4 73 13 89 23

n 4 quindi pari e il regalino va a Siannalyn.



Regalino libro da leggere #7 mandato ad Antonietta







E ora ecco l'elenco dei libri:

Per ora non ho scelto nessun libro ma sarà un post sempre in aggiornamento

10/09/2016

1) Melody - Sharon M. Draper dal blog di Alenixedda

2) Moonshot - Alessandra Torre dal blog di  Siannalyn
11/09/2016

3) Il gatto che aggiustava i cuori - Rachel Wells dal blog di Chiara

12/09/2016
4) L'ultimo elfo - Silvana De Mari
5) Shining - S. King

dal blog di Cry

16/09/2016

6)  Vuoi conoscere un casino? - Alex Astrid dal blog di Mirial

19/09/2016

7) Ti darò il sole - Jandi Nelson dal blog di Marty


Con questo post partecipo all'iniziativa di Daniela



martedì 6 settembre 2016

Lettori fissi

“Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Blog, non rappresenta una testata giornalistica in quanto sarà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. Certe immagini e scritti qui inseriti sono tratti da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo e saranno subito rimosse. Gli argomenti trattati dal blog sono frutto di riflessioni personali, qualora urtassero la suscettibilità di qualcuno siete pregati di segnalarlo.”